Riprendendo il post precedente: voi che libro consigliate e perché?
Se vi va, lasciate
un consiglio nello spazio dei commenti o inviatemi un messaggio. Sarò lieta di
pubblicare le vostre proposte.
Ricordo che i consigli devono riguardare libri che possono aiutare psicologicamente o spiritualmente le persone.
Ricordo che i consigli devono riguardare libri che possono aiutare psicologicamente o spiritualmente le persone.
Anna Laura consiglia:
"Una stanza tutta per Sé" di Virginia Woolf. Ogni donna dovrebbe leggerlo almeno una volta nella vita.
"Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi. Un libro per trovare il coraggio di cambiare e ascoltare la propria nuova anima emergente.
Paolo consiglia: "La prima sorsata di birra" di Delerm Philippe. Divertente e utile per (ri)apprezzare i piccoli piaceri. "Una stanza tutta per Sé" di Virginia Woolf. Ogni donna dovrebbe leggerlo almeno una volta nella vita.
"Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi. Un libro per trovare il coraggio di cambiare e ascoltare la propria nuova anima emergente.


Fausto consiglia: "La vera storia del pirata Long Jhon Silver" di Larsson. Perchè insegna valori come libertá, amore e solitudine. Forse il libro piú bello mai letto nella mia vita. Non servono rivoluzioni per essere libero, non servono leggi per amare e la solitudine é un bene raro e senza prezzo.
Cristina consiglia: "La storia" di Elsa Morante e "La strada" di McCarthy. Sono storie a tratti molto dure, ma in entrambi i casi la solidità e la profondità del rapporto genitore-figlio diventano ancora di salvezza, sorgente di speranza, strumento per difendersi dalla brutalità di certi risvolti tragici o drammatici dell'esistenza. Questo vale durante la narrazione delle storie medesime, un po' meno nei finali.
Edel consiglia:
Sono tanti i libri che mi hanno aiutato. Fra alcuni segnalo: "Le parole per dirlo" di Marie Cardinal, "La sindrome di Biancaneve" di Colette Dowling e "Camere Separate" di di Pier Vittorio Tondelli.
Nessun commento:
Posta un commento